Home » Dolci veloci » Salame al cioccolato, la ricetta più facile e più buona del mondo.

Salame al cioccolato, la ricetta più facile e più buona del mondo.

salame al cioccolato

Le tante versioni di Salame al Cioccolato!

Sì dai, è vero, il salame al cioccolato ha tantissime versioni, ad esempio quelle con l’uovo, senza l’uovo, con la pastorizzazione (che andrebbe sempre fatta specialmente se poi questo Salame al cioccolato lo pappano anche i bambini), col burro, col cacao, col cioccolato fuso, col triplo carpiato arrotolato… insomma io sono d’accordo con tutti, facciamolo come più ci piace. Provate però anche questa versione, dato che, secondo me, non la cambierete più 🙂

Tre ingredienti: ovvero il salame al cioccolato più facile e più buono del mondo!

Questa ricetta del salame al cioccolato chissà chi l’ha inventata. La storia racconta che un giorno una dolce signora di nome Lorenza andò dalla parrucchiera e lì incontrò una sua amica. Chiacchiera e ascolta, i discorsi si fecero molto, molto interessanti, infatti si iniziò a parlare del Salame al Cioccolato.

L’amica della dolce Signora, dopo aver nominato questo dolce buonissimo si trasformò in una fatina, prese carta e penna e scrisse la ricetta del salame al cioccolato più buono e più facile del mondo. La diede a Lorenza, ma un colpo di Phon all’improvviso fece volare il foglietto fuori dal negozio, la fatina uscì per cercarlo e non solo non lo ritrovò, scomparve pure lei…

Io lo so che a questo punto siete già tutti preoccupati di non poter avere anche voi la ricetta del salame al cioccolato più buono del mondo… 

nocciolata e mascarpone

La storia del Salame al cioccolato continua… Per Fortuna!

Lorenza aveva ascoltato con attenzione il racconto della fatina, e aveva anche un po’ sbirciato sul foglietto e così appena tornò a casa preparò il Salame al cioccolato e lo mise dentro il freezer.

Il giorno dopo era domenica e ad ora di pranzo arrivarono tutti i suoi figli, insieme alle loro mogli, ai loro mariti, e ai suoi nipotini. Lorenza apparecchiò una luuuunga tavolata facendosi aiutare dalle nipotine più grandi, poi prese in braccio i bimbi più piccoli e li baciò, e poco dopo tutti si sedettero a tavola e vennero deliziati dal suo pranzo, dato che Lorenza, non ve l’avevo detto prima, ma l’avrete di certo immaginato, è una bravissima cuoca. E si mangiarono le lasagne con i funghi, e l’arrosto con le patate, fino a che, ad un certo punto, Lorenza si avvicinò al Freezer e lo aprì. I bambini avevano il cuore in gola, e i grandi rimasero col fiato sospeso, tutti sapevano che stava per succedere una cosa bellissima, ed infatti Lorenza, prese anche dei piattini, delle forchettine, aprì un rotolo avvolto in carta bianca e iniziò ad affettare il Salame al Cioccolato.

Ci fu un improvviso silenzio, e tutti avevano il sorriso sulle labbra, e i bimbi ridevano sotto i baffetti di cioccolato.

Il resto della storia la immaginate? No? Ok allora vi do un piccolisssssimo indizio.

La moglie del secondogenito di Lorenza (che si chiama Gp  :-), l’avevate capito??? ), assaggiando il salame al cioccolato più buono del mondo chiese subito la ricetta, e così Lorenza si trasformò in fatina… e invece di prendere carta e penna, raccontò la storia di questa ricetta, dandole solo gli ingredienti. Per le quantità beh… siamo ancora in cerca del foglietto sperduto da un colpo di Phon, ma la questione si può risolvere facilmente facendo sia ad occhio, sia soprattutto a gusto!

Ed ecco cosa ti preparo per cena: la ricetta del Salame al cioccolato di Lorenza!

salame al cioccolato

5 da 7 voti
Stampa

Salame al Cioccolato

Ingredienti

  • per un salame di cioccolato di circa 30 cm quindi per 6 persone
  • 250 g di mascarpone
  • 250 g crema cacao e nocciola io ho usato la nocciolata bio della Rigoni d'asiago
  • 130/150 g di biscotti

La ricetta passo passo

  1. Mischiare il mascarpone con la nocciolata, tuffarci dentro il dito solo e soltanto se si dispone di elevato self control!
  2. Rompere i biscotti con le mani e aggiungerli alla crema.
  3. Stendere un foglio di cartaforno, versare l'impasto, cercare con la spatola di dargli una forma allungata, chiudere il foglio facendo aderire bene all'impasto, chiudere le estremità e dare una forma arrotondata.
  4. Mettere in freezer per qualche ora.

Note

Prima di servirlo tirarlo fuori dal freezer almeno 5 minuti prima in modo da riuscire ad affettarlo.

Come si avvolge il salame di cioccolato?

Come avete letto, la ricetta di questo salame al cioccolato è davvero molto semplice. Senza uova, senza burro, e senza fatica! La parte più difficile è solo quella di capire come avvolgere il salame. Mettete tutto l’impasto al del salame al cioccolato sul foglio di carta forno, dandogli già una forma allungata. Poi tirate su gli estremi del foglio, lasciando quindi che tutto l’impasto rimanga nel centro e compattatelo. A quel punto avvolgetelo. La prossima volta che lo faccio vi metto il video! 

 

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

20 commenti su “Salame al cioccolato, la ricetta più facile e più buona del mondo.”

  1. ah, la faccio anche io questa, pure con la crema di pistacchio! però preferisco quello classico della nonna, e da poco ho scoperto la versione estiva con la ricotta!

  2. ESTREMAMENTE SEMPLICE LA RICETTA DELLA FATINA,(CHE CARINA LA STORIA), MA TANTO TANTO BUONO, PROVERO’ DI SICURO A FARLO, I MIEI BIMBI HANNO GIA’ L’ACQUOLINA IN BOCCA, GRAZIE PER LA RICETTA!!!!!BACI SABRY

  3. Io adoro il salame di cioccolato! Mi fa tornare in mente i miei compleanni da bambina. Così, però, non l’ho ancora mai provato. Che sia arrivato il momento di rivangare i vecchi ricordi? 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto