Il Rombo al Forno con le patate è una ricetta molto semplice e veloce, facilissima da fare è davvero una bella idea per cucinare un secondo di pesce già corredato del contorno. Il pesce con le patate per me è un abbinamento sempre riuscito, nel caso del rombo è quasi come parlare di cip e ciop che hanno senso solo in compagnia.
Certo potete aggiungere altre delizie per arricchire il vostro Rombo al forno. I pomodorini ad esempio, che in forno (ed insieme alle patate) fanno sempre bellissima figura (come ad esempio in questa mia ricetta delle sardine), e a completamento anche delle olive nere! Potete modificare questa ricetta come volete, ma facendo sempre attenzione ad un piccolo particolare: la cottura del pesce!
Consigli per la cottura del Rombo al Forno con Patate
Il rombo infatti è un pesce piatto, il che vuol dire che il calore all’interno arriva molto rapidamente e se lo cuociamo più di 10/15 minuti in forno già caldo rischiamo di farlo asciugare troppo e di perdere la morbidezza e la delicatezza che contraddistingue le sue carni.Quindi, dato che siamo tutti d’accordo che insieme al rombo dentro il forno ci saranno le patate, prima è meglio farle cuocere da sole, e in un secondo momento aggiungere il pesce (ed anche i pomodorini e e olive se vogliamo aggiungerli). Per i tempi di cottura del Rombo al forno, regoliamoci in base al suo peso: io solitamente cuocio il pesce a 180° ventilato, per un rombo da 500 g calcolo 10 minuti e li aumento fino a 15 in base alla dimensione del pesce.
Il rombo cotto al forno è anche molto semplice da pulire
Ho infatti preparato i piatti subito dopo aver sfornato il rombo con le patate, mettendo un po’ di patate sul fondo del piatto e poi due filetti di rombo a testa. Fantastico perché il rombo non ha neppure molte lische e i miei bambini l’hanno mangiato con molta soddisfazione dato che il risultato è un gusto semplice ma nello stesso tempo le patate un po’ croccantine lo rendono sfizioso.
Ed ecco cosa ti preparo per cena: la ricetta del Rombo al forno con patate

Rombo al forno con Patate
Ingredienti
- 2 g rombi da 500 io li ho trovati piccoli
- 4 patate rosse di media dimensione
- olio extra v
- un rametto di rosmarino
- due fettine di limone bio
- sale e pepe
La ricetta passo passo
- Ho acceso il forno a 180° ventilato.
- Ho sbucciato, lavato, asciugato le patate e le ho tagliate a fettine sottili. Le ho messe in una ciotola e le ho condite con olio extra vergine (il sale nelle patate va messo dopo!!!).
- Ho foderato una teglia 30x40 con carta da forno e ho disposto le patate
- Ho infornato per 20 minuti.
- Ho lavato ed asciugato il Rombo che mi avevano pulito in pescheria
- Ho messo una fettina di limone e un rametto di rosmarino nella pancia del rombo, insieme ad una spolverata di sale.
- Ho preso la teglia con le patate mezze cotte, le ho spolverate di sale e pepe e ho aggiunto il rombo, spennellato di olio e salato.
- Ho continuato la cottura in forno per 10 minuti.
Note
Quando farete i piatti, spostate le patate sul piatto da portata, pulite il pesce, e aggiungete in ogni piatto due filetti di rombo.
Ho abbinato al Rombo con le patate un bicchiere di Prosecco di Valdobbiadene
Son d’accordissimo: rombo e patate matrimonio che s’ha da fare! Grazie anche per tutti i suggerimenti circa la cottura e la pulizia del pesce
Sono qui per condividere i miei esperimenti 🙂 e per ricordarmene la prossima volta che lo preparo ahahahha
un baciooooo
Splendido post! io il rombo non l’ho mai fatto a casa, ora so come cucinarlo e pulirlo <3
Un abbraccio
Lisa a dire il vero io l’ho solo preparato così… ma mi hanno appena consigliato di provarlo anche in umido! ti dirò 🙂
Piace tantissimo anche a me.. e l’ho provato sia con il dentice.. che con altri tipi di pesce.. ma l’abbinamnto rombo/patate è il top! baci e buon lunedì 😀
infatti a me solitamente piace vincere facile hahahah un bacione
Un piatto delizioso e anche light-… cosa volere di più???
il cronc cronc delle patate… ma c’è!!!!! ahahahah 🙂
Pesce e patate sono come Ficarra e Picone mai uno senza l’altro…buona e sana
ahahahahahahaahahah ficarra e picone is the new cip e ciop ahahahaha
Ciao Viviana!! scusa se non sono sempre presente, faccio una faticaccia anche con il mio blog! 🙂 mi piace tanto il rombo come pesce, trovo che abbia un sapore molto delicato, a casa mia lo preparano in umido e ci mettono anche loro le patate! mi piace anche la tua versione più essenziale ancora! buona giornata e a presto!
buono in umido! mai assaggiato… ci faccio un pensierino 🙂
Che pesce meraviglioso il rombo, cucinato così da il meglio di se
perfettamente d’accordo! :*